Balrog

"Spaventosi tra questi erano i Valaraukar, i flagelli infuocati che nella Terra di Mezzo sono detti Balrog, demoni di terrore".


I Balrog sono demoni potentissimi, creature del Mondo Antico. Quando Melkor si ribellò a Manwë e agli altri Valar, "molti dei Maiar [...] vennero attratti dal suo splendore nei giorni della sua grandezza, e gli rimasero fedeli anche nella sua tenebra; e altri li corruppe in seguito, asservendoli con menzogne e perfidi doni". Come gli altri Maiar che seguirono Melkor, anche i Balrog non erano malvagi in principio e probabilmente non avevano nemmeno il terribile aspetto che assunsero in seguito. Essi infatti divennero "simili al lui nella sua corruzione" e col tempo i loro cuori divennero "di fuoco, ma erano ammantati di negrore, ed il terrore li precedeva; avevano fruste fiammeggianti". Questi demoni furono determinanti in molte delle Grandi Battaglie e una loro schiera si unì agli assedianti di Gondolin, dove il loro Signore Gothmog fu ucciso da Ecthelion della Fonte. Si credeva che durante la Guerra d'Ira fossero stati tutti uccisi, ma come si seppe in seguito almeno uno di loro sopravvisse. Nel 1980 della Terza Era infatti, durante il regno di Durin VI, i nani scavarono sotto il Cornorosso in cerca di mithril e liberarono involontariamente un Balrog che si era nascosto lì nella Prima Era. Questi uccise il re Durin e suo figlio Náin I, ma venne sconfitto in seguito da Gandalf, che era un suo pari.


scritto da: nextor