Moduli generici
Cosa significa "generici"?
Si tratta di moduli avventura scritti per essere adattabili a qualsiasi sistema di gioco: sono perciò esclusi dal testo riferimenti espliciti a qualsivoglia regolamento.
Il Narratore, prima di poter giocare tali scenari, deve occuparsi dell’adattamento (ad esempio con appunti a margine) e delle schede.
Come si usano?
Ecco come vengono riportate nel testo, in tal senso, le indicazioni per il Narratore:
() Abilità: Sono esclusi riferimenti a qualsiasi abilità o capacità che si riferisca ad un preciso sistema di gioco. Si useranno perciò nomi generici e classi di difficoltà altrettanto generiche:
Esempio 1: I PG stanno inseguendo a cavallo dei banditi. Per attaccare con armi da lancio viene richiesta una prova di Attacco in sella [difficoltà: media]. Il Narratore deve adattare ciò al proprio sistema (che preveda un’abilità di Attacco di sella o semplicemente Cavalcare) facendo in modo di rispettare, orientativamente, il grado di difficoltà.
() Caratteristiche: Qualora sia necessario fare riferimento ad una caratteristica del personaggio i useranno nomi generici:
Esempio 2: Un PG deve spostare dei sacchi pesanti. Il numero di sacchi che è in grado di trasportare insieme è proporzionale alla sua Forza. Il Narratore deve quindi considerare la caratteristica equivalente del sistema adottato ed applicare le regole sul carico o quanto altro è previsto dal regolamento.
() Poteri o Incantesimi: Si cercherà di evitare di usare accenni a poteri, incantesimi, doni o cose del genere. Tuttavia può capitare che venga suggerito un possibile utilizzo risolutivo di alcune risorse dei PG:
Esempio 3: Uno stregone servo del Nemico vuole piegare alla sua volontà un PNG. Nel testo si troverà scritto che lo stregone in questione ha utilizzato un potere di Dominio sulla vittima. Tale potere può essere reso con un incantesimo, un talento o un dono, a seconda del sistema. Tutte le questioni annesse (resistenza, limitazioni, et cetera…) vanno gestite dal Narratore in fase di preparazione dello scenario o durante il gioco.
() Vari: Qualsiasi effetto o situazione che richieda di esser gestita via regolamento (e quindi convertita).